Ah, ilautonomia energetica ! Come sapete, un argomento che mi affascina da anni e che mai è stato così attuale come oggi. Quando EcoFlow mi ha chiesto di testare il loro ultimo prodotto, il Ecoflow Delta Pro 3, ho colto al volo l'occasione. Questa gigantesca batteria da 4 kWh promette miracoli: alimenta un'intera casa, si ricarica alla velocità della luce e funziona nel silenzio quasi totale. Ma cos'è veramente? Dopo due mesi di utilizzo intensivo, posso finalmente darvi il mio verdetto completo.
Disimballaggio della batteria EcoFlow Delta Pro 3
Disimballare il Delta Pro 3 è un'esperienza… muscolare! Va detto che questo modello pesa la colossale 51,5 kg. Nessuna possibilità che il trasportatore ti lanci la scatola oltre la recinzione…
Piccolo consiglio: apri il cartone dal basso, per togliere semplicemente il cartone dalla parte superiore. Molto più facile che cercare di tirare fuori quei 51 kg dall'alto ;-)

All'interno tutto è perfettamente protetto da spessi pannelli in schiuma:


Nella confezione trovi gli elementi essenziali: la stazione di energia stessa, un cavo di ricarica CA, due protezioni per la maniglia e le guide di avvio rapido e di sicurezza. Niente di superfluo, ma tutto ciò di cui hai bisogno è lì.


Questa centrale elettrica portatile ha dimensioni di 69,3 × 34,1 × 41 cm e un peso di 51,5 kg. Basti dire che siamo lontani dalla piccola batteria che infiliamo nello zaino! Fortunatamente EcoFlow ha avuto l'intelligenza di dotare il suo gioiello di ruote robuste e di un manico telescopico che si inserisce discretamente sotto le prese Schuko anteriori, permettendo di spostare la batteria come una valigia. È subito molto più semplice!





Il pannello frontale è particolarmente ben studiato con:
- 4 prese Schuko che erogano una potenza costante di 3680W
- 2 porte USB-C in grado di erogare fino a 100W ciascuna
- 2 porte USB-A che offrono 18 W di potenza

Uno straordinario schermo LED completa il pacchetto, mostrando in tempo reale tutte le informazioni essenziali sullo stato della batteria, sulla potenza in ingresso/uscita e sui tempi di ricarica stimati.

Non sono stati dimenticati i fianchi, tra cui una presa da 16A per la ricarica dei veicoli elettrici (nascosta dietro una tendina di protezione).

D'altra parte, altri collegamenti, in particolare per collegare uno schermo di controllo remoto.

Nella parte posteriore ci sono tutte le porte di ingresso per caricare la batteria, inclusa la possibilità di collegarla direttamente ad una stazione di ricarica per auto elettriche (piuttosto intelligente!).

È anche qui che troviamo la presa per la ricarica da rete, l'ingresso per i pannelli solari (fino a 2600w!), nonché due prese per collegare batterie ausiliarie o uno (o anche due) Powerstream.
Tutte le prese sono protette da uno sportello che si ritrae direttamente all'interno per fornire libero accesso alla presa desiderata.




La qualità costruttiva c'è, con particolare attenzione ai dettagli. Se il corpo principale è certificato IP20 (uso interno), il pacco batteria beneficia della certificazione IP65, rendendolo resistente all'acqua e alla polvere. È solido!

Il tutto dà un'impressione di robustezza e affidabilità che si adatta perfettamente al posizionamento di fascia alta del dispositivo. E con la sua capacità di 4096 Wh espandibile fino a 12 kWh tramite batterie aggiuntive, riteniamo di avere a che fare con un'attrezzatura professionale progettata per durare.

Installazione e avviamento: più semplice, si muore!
Prima buona notizia: il Delta Pro 3 arriva precaricato a circa il 30% della sua capacità. Non c'è bisogno di aspettare ore prima di poter iniziare a giocarci! L'installazione di base è infantilmente semplice: collegalo, premi il pulsante di accensione principale e il gioco è fatto. Le luci si accendono, lo schermo si illumina e la bestia fa le fusa piano (quando dico piano, intendo davvero piano: il livello sonoro non supera i 30 dB con meno di 2000 W di potenza).
L'applicazione EcoFlow (disponibile su iOS e Android) è la vera torre di controllo del tuo Delta Pro 3. Una volta scaricata e installata, la connessione Bluetooth è istantanea. L'interfaccia è chiara, moderna e completamente tradotta in francese! Navighiamo in modo intuitivo tra i diversi menu e le possibilità sono davvero impressionanti.
All'avvio, la batteria viene rilevata automaticamente. Basterà poi indicare la rete WiFi a cui aderire e la batteria sarà disponibile ovunque, anche dall'altra parte del mondo.


Come spesso accade con gli oggetti connessi, verrà offerto un aggiornamento per migliorare le prestazioni:

La parte di monitoraggio in tempo reale consente di monitorare:
- Potenza in ingresso e in uscita in watt
- Livello di carica della batteria
- Il tempo rimanente prima della ricarica completa o dello scaricamento totale
- La temperatura dei diversi componenti

Ma ciò che mi ha davvero stupito sono state le opzioni di personalizzazione avanzate:
Modalità di ricarica intelligente
Puoi programmare fasce orarie specifiche per la ricarica, ideali per sfruttare le ore non di punta o la tua produzione solare. (Un vero vantaggio per ottimizzare la bolletta elettrica!)

Gestione dell'energia
L'applicazione consente di regolare la potenza massima in uscita, impostare priorità tra diverse prese e persino creare scenari di utilizzo personalizzati.

Monitoraggio remoto
Tramite Wi-Fi, puoi controllare il tuo Delta Pro 3 da qualsiasi parte del mondo. Utile per controllare lo stato del tuo impianto quando sei in vacanza!

Il sistema integra numerose protezioni:
- Contro i sovraccarichi
- Contro i cortocircuiti
- Contro il surriscaldamento
- Contro le scariche profonde
L'app ti avvisa immediatamente se c'è un problema, con notifiche push personalizzabili. E per i più ansiosi, una modalità “vacanza” permette di mettere la batteria in ibernazione tenendola d'occhio da remoto.
Feedback dall'uso: versatilità impressionante
Il Delta Pro 3 brilla per la sua versatilità e si adatta a una moltitudine di situazioni. A casa diventa subito essenziale: immagina di poter far funzionare il tuo frigorifero americano per più di 11 ore in caso di interruzione di corrente, o di utilizzare lavatrice e asciugatrice contemporaneamente senza preoccupazioni. La sicurezza della tua casa è garantita poiché mantiene senza interruzioni la tua connessione Internet, le tue telecamere di sorveglianza e il tuo sistema di allarme.
Anche per le apparecchiature ad alta intensità energetica funziona a meraviglia. Una pompa per piscina da 800 W o un sistema di irrigazione automatico funziona senza problemi e persino un condizionatore da 3 tonnellate può funzionare per 2 o 3 ore. È particolarmente rassicurante durante le ondate di caldo!
Anche i professionisti trovano quello che cercano. In cantiere alimenta senza problemi una sega circolare da 2000 W o un trapano da 800 W. I lavoratori nomadi possono allestire un vero e proprio ufficio mobile con computer, stampanti e illuminazione. Fotografi e operatori video ne apprezzano particolarmente l'affidabilità durante le riprese all'aperto, mentre gli espositori possono gestire l'intero stand in una fiera.

All'aria aperta, il Delta Pro 3 rivela tutto il suo potenziale. Trasforma un furgone allestito in un vero e proprio miniappartamento dotato di frigorifero, piastre elettriche e forno a microonde. Per gli eventi all'aperto gestisce sia un barbecue elettrico da 2000W che un impianto audio completo. Gli appassionati di caffè possono persino collegare una macchina professionale da 2700 W per eventi all'aperto!
I geek non sono esclusi: la batteria protegge efficacemente una configurazione di gioco completa con un PC potente e più schermi. Inoltre, protegge un laboratorio domestico con server e apparecchiature di rete o mantiene un'installazione domotica completa per lunghe ore. Ho testato personalmente la sua capacità durante un'interruzione prolungata: il mio ufficio completo con schermo da 42″, PC, router, più frigorifero e internet box ha funzionato per più di 8 ore senza la minima interruzione!

La sua potenza di 4000W consente usi anche più impegnativi come l'avvio di una pompa da pozzo o l'alimentazione di un forno elettrico. Gli artigiani ne apprezzano particolarmente la capacità di azionare gli strumenti professionali dell'officina, trasformando qualsiasi spazio in una vera e propria officina mobile.
Insomma, con tale potenza, può soddisfare tantissime esigenze. Solo il suo peso ne limiterà un po' il trasporto, non è una batteria che si mette velocemente nello zaino prima di partire: c'è da aspettarsi un po' di logistica :p
La ricarica è uno dei punti forti di questa batteria. Grazie alla tecnologia X-Stream raggiunge l'80% della sua capacità in appena un'ora. Ancora più impressionante, combinando più fonti di alimentazione, puoi raggiungere una potenza di ricarica massima di 7000 W!

Sono possibili diverse opzioni di ricarica:
- Su rete standard (230V)
- Tramite pannelli solari
- Sulla stazione di ricarica per veicoli elettrici
- Tramite un generatore intelligente compatibile
Ci sono molte scelte!

Sebbene questa batteria possa funzionare perfettamente da sola, la combinazione di Ecoflow Delta Pro 3 con il sistema PowerStream crea una soluzione completa di gestione energetica per la tua casa.

Questo si collega a una delle porte di estensione.

Possiamo così collegare due batterie ausiliarie, una Powerstream + una batteria ausiliaria, oppure 2 Powerstream per beneficiare di una maggiore potenza in uscita (fino a 1600 W in uscita).

Ti rimando al test che abbiamo fatto PowerStream per scoprirlo più nel dettaglio. Ma in breve, il PowerStream permette alla batteria di gestire automaticamente la sua produzione solare, il suo accumulo, ma soprattutto la sua immissione nel circuito elettrico della casa. Quindi non c'è bisogno di a inverter sorgente per alimentare la casa, il PowerStream inietterà automaticamente l'energia proveniente dai pannelli solari o dalla batteria per alimentare la casa (l'inverter sorgente sarà interessato solo in caso di interruzione totale della corrente, poiché in questo caso il PowerStream non sarà più in grado di iniettare, è una misura di sicurezza obbligatoria).

Meglio: da quanto tempo EcoFlow è compatibile con i dispositivi Shelly, come già Zendur O Anker Per esempio. Il modulo Shelly installato nel tuo quadro elettrico analizza il tuo fabbisogno energetico in tempo reale. Una volta aggiunto nell'applicazione Ecoflow, è sufficiente selezionarlo nella gestione energetica domestica:

Questa intelligenza permette di ottimizzare l'uso dell'energia solare immettendo nella rete domestica solo la quantità necessaria. E questo cambia immediatamente la situazione per ottimizzare il consumo di energia solare!

Per i clienti EDF Tempo, come me, l'EcoFlow Delta Pro 3 diventa particolarmente interessante anche durante i giorni rossi, quando il prezzo per kWh può raggiungere 0,7562 €. Accumulando energia durante le ore non di punta o tramite i pannelli solari, puoi ridurre significativamente la bolletta elettrica durante questi periodi critici.


Al momento in cui il sole è assente, ricarico la batteria nelle ore non di punta, in modo che mi dia questa energia nelle ore di punta. Nei giorni rossi ciò è particolarmente pratico, poiché possiamo continuare a vivere “normalmente”, senza far lievitare il conto. Esempio qui: lo scaldabagno era acceso di notte, così come la lavastoviglie, la ricarica dell'auto elettrica e la ricarica del Delta Pro 3. Tutti i miei consumi sono stati spesi nelle ore non di punta. Durante il giorno non consumo quasi nulla, nonostante siamo in due a lavorare in casa con diversi elettrodomestici. La batteria reimmette nell'abitazione l'elettricità immagazzinata, a seconda delle sue esigenze. Quindi quasi nessun impatto del giorno rosso sulla nostra bolletta elettrica.

Uno degli aspetti più notevoli è il livello di rumore eccezionalmente basso: meno di 30 dB in funzionamento normale, l'equivalente di un sussurro. Questa discrezione gli permette di essere utilizzato in qualsiasi punto della casa senza essere disturbato. Inoltre è posizionato nel mio ufficio, dove si trova anche il quadro elettrico, e non lo sento affatto.
La tecnologia LFP (Litio-Ferro-fosfato) qui utilizzata garantisce una durata impressionante con più di 4000 cicli prima di raggiungere l'80% della sua capacità iniziale. Nell'uso quotidiano, questo rappresenta più di 10 anni di utilizzo prima di vedere un notevole calo delle prestazioni.
Infine, EcoFlow ha pensato ai geek come me: Delta Pro 3 si integra perfettamente in un ecosistema domotico tramite la sua API aperta. Ho potuto collegarlo in pochi minuti al mio sistema Home Assistant, il che mi ha permesso di creare automazioni in base al livello di carica o al consumo energetico, per ottimizzare ulteriormente i miei consumi. Tornerò più approfonditamente sull'argomento in una futura guida.
Conclusione: una rivoluzione energetica in casa
Dopo due mesi di utilizzo intensivo, il Delta Pro 3 mi ha completamente conquistato. Certamente, con a prezzo di 3299€, l'investimento iniziale è notevole. Ma se si considera il risparmio ottenuto (soprattutto con l'abbonamento Tempo), la tranquillità che offre (in caso di interruzioni prolungate di corrente, frequenti a casa mia) e la sua eccezionale durata, l'investimento ha perfettamente senso.
La Delta Pro 3 rappresenta molto più di una semplice batteria: è una vera e propria centrale energetica domestica che apre la strada a una maggiore autonomia energetica. Risponde perfettamente alle attuali sfide della transizione energetica e del controllo dei consumi elettrici.
Per chi cerca una soluzione di accumulo di energia affidabile e scalabile, sia per ottimizzare il proprio impianto solare, gestire in modo intelligente i propri consumi durante i periodi tariffari sfavorevoli o semplicemente avere una soluzione di backup ad alte prestazioni, Delta Pro 3 si è affermato come un riferimento essenziale sul mercato.
In definitiva, nonostante il suo prezzo che potrebbe scoraggiare, il Delta Pro 3 rappresenta un saggio investimento per chiunque desideri controllare il proprio consumo energetico. Incarna perfettamente ciò che dovrebbe essere l'accumulo di energia domestica: potente, intelligente e facile da usare.