Come scegliere la tua bici elettrica? Ti diciamo tutto!

Le biciclette elettriche, note anche come eBike (biciclette a pedalata assistita), hanno visto una crescente popolarità negli ultimi anni. C'è da dire che offrono una soluzione ecologica e pratica per spostarsi in città, esplorare la campagna o semplicemente godersi una passeggiata rilassante, senza problemi. Anche se i prezzi sono diminuiti notevolmente, l’acquisto di una bicicletta elettrica rimane un investimento significativo. La domanda che in molti si pongono: Come scegliere la propria bici elettrica senza sbagliare? Scopriamo insieme i punti importanti da non trascurare.

Definire la destinazione d'uso

La prima cosa da considerare è ovviamente lo scopo per cui prevedi di utilizzare la tua bici elettrica. Le pedelec sono disponibili in una varietà di stili progettati per diverse attività, tra cui città, fuoristrada, trekking, mountain bike e altro ancora. Se prevedi di utilizzare la tua eBike principalmente per gli spostamenti quotidiani in città, un modello di bici urbana con un telaio comodo e una batteria di buona capacità è l'ideale. Si potrebbe prendere in considerazione anche un modello pieghevole, se volete poterlo montare in ufficio, o anche nel vostro appartamento. Se invece avete intenzione di fare lunghe passeggiate in campagna o nel bosco, ottimizza le tue avventure in mountain bike elettrica, molto più appropriato. La mountain bike rimane un classico del genere, va ovunque, e questo non è cambiato nella sua versione elettrica :)

haibike hardseven 4 cool grey lava matte 2
La mountain bike resta un grande classico, anche elettrica!

Scegliere il giusto tipo di motore

Le biciclette elettriche sono dotate di diversi tipi di motori, solitamente posizionati nel mozzo anteriore, nel mozzo posteriore o nel movimento centrale. La scelta del motore dipenderà in gran parte dal tuo stile di guida e dalle tue preferenze.

A lire également:
Test Heybike EC1: la bici elettrica che ti fa venire voglia di girare per la città
gogobest gm30 7
Il motore è spesso nascosto nel mozzo posteriore

I motori del mozzo sono ideali per un'assistenza fluida e uniforme, mentre i motori del movimento centrale offrono un'esperienza di guida più naturale, simulando ulteriormente lo sforzo umano. I motori con mozzo posteriore sono spesso preferiti per la loro trazione extra in salita.

Assicurati di controllare anche il produttore del motore. Un motore Bosch, ad esempio, è garanzia di qualità.

Considera la durata della batteria

La durata della batteria è un fattore cruciale nella scelta di un'eBike. Determina la distanza che puoi percorrere con una singola carica. Per i tipici spostamenti urbani può essere sufficiente una batteria con un’autonomia compresa tra 40 e 80 chilometri. Tuttavia, se intendi fare viaggi più lunghi, cerca un modello con una capacità della batteria maggiore. Tieni presente che l'autonomia effettiva dipende da molti fattori, tra cui la topografia, la velocità, il peso del ciclista e il livello di assistenza scelto. Più grande è l'indicatore Wh o Ah, migliore sarà l'autonomia. Allo stesso modo, preferisci le batterie da 48 V, che supportano una maggiore velocità e una migliore autonomia. Nonostante le batterie al litio siano ormai molto utilizzate nelle e-bike, verifica che il tipo di batteria utilizzata sia questa. Le batterie al litio hanno una durata molto più lunga (1200 cicli), si ricaricano più velocemente e sono più leggere. Tuttavia costano un po’ di più.

Alcuni modelli di bici permettono di aggiungere una batteria secondaria per aumentare l'autonomia. Anche questa è un'opzione interessante.

test gogobest gf750 17 copy
Questa batteria pesa già da sola 6 kg. Fortunatamente si smonta in 1 minuto

Anche in questo caso, non esitate a chiedere il nome del produttore della batteria o delle celle: Bosch, Panasonic, LG, sono ad esempio produttori riconosciuti.

A lire également:
Dacia Spring: il mio ritorno alla piccola elettrica dopo 6 mesi e 10.000km...

Valutare il peso e le dimensioni della bici

Il peso e le dimensioni della bici sono considerazioni importanti, soprattutto se prevedi di trasportare la tua e-bike o di riporla in uno spazio limitato. Le bici elettriche tendono ad essere più pesanti delle bici tradizionali a causa della batteria e del motore. Quindi assicurati di poter sollevare e manovrare facilmente la bici. Molti modelli permettono di rimuovere facilmente la batteria: in caso di necessità è quindi possibile alleggerire la bici di 5-6kg rimuovendola.

test fiido x 42
Oltre ad essere molto leggero, questo modello è molto compatto una volta piegato

Inoltre, controlla che la dimensione del telaio sia adatta alla forma del tuo corpo per un comfort ottimale durante la guida.

Prova la bici

Non c'è niente di meglio di una prova sul campo per valutare il comfort, la maneggevolezza e le prestazioni di una bici elettrica. Molti negozi di biciclette offrono prove gratuite. Cogli l'occasione per provare la sensazione di guida, testare i diversi livelli di assistenza e verificare se la bici soddisfa le tue aspettative.

Controlla le specifiche tecniche

Quando guardi le specifiche tecniche di un'eBike, assicurati di controllare la qualità dei componenti come freni, trasmissione, pneumatici e sospensioni (se il modello ne è dotato). Scegli componenti di qualità per una durata e una sicurezza ottimali. Una bicicletta del genere potrebbe anche essere elettrica, ma la maggior parte continua a utilizzare l’attrezzatura delle biciclette convenzionali.

Budget e opzioni aggiuntive

Il budget gioca un ruolo chiave nella scelta del tuo VAE. I prezzi variano ampiamente a seconda della marca, del modello e delle caratteristiche. È essenziale trovare un equilibrio tra le tue esigenze, le tue preferenze e il tuo budget. Inoltre, non esitare a esplorare opzioni aggiuntive come portapacchi, parafanghi, luci integrate, dispositivi antifurto e accessori comfort che possono migliorare la tua esperienza di guida.

A lire également:
Abbiamo installato la presa Legrand Green'up: il segreto per ricaricare la tua piccola auto elettrica due volte più velocemente!
test samebike rs a01 74
Un cestino è sempre pratico per trasportare le cose in giro per la città

Non esitate a farlo consultare il sito web del governo per verificare eventuali aiuti. La bici elettrica è infatti un mezzo di trasporto favorito dallo Stato, è quindi possibile ottenere un bonus fino a 400 euro sulla VAE.

Conclusione

Scegliere una bici elettrica implica tenere conto della destinazione d'uso, del tipo di motore, della durata della batteria, del peso e delle dimensioni della bici, delle caratteristiche tecniche, del budget e dei possibili optional. L'ideale è ovviamente poterla testare per apprezzarne realmente la comodità e la maneggevolezza. Tenendo presente questi elementi, sarai più preparato a trovare l'eBike perfetta che soddisfi le tue esigenze e desideri. Una volta fatta la tua scelta, puoi goderti l'eccitazione e la libertà che deriva dalla guida di una bici elettrica. Buon viaggio!

Pour information, cet article peut contenir des liens affiliés, sans aucun impact sur ce que vous gagnez vous même ou le prix que vous pouvez payer pour le produit. Passer par ce lien vous permet de me remercier pour le travail effectué sur le blog chaque jour, et d'aider à couvrir les dépenses du site (hébergement, frais de port pour les concours, etc.). Ca ne vous coute rien, mais ca m'aide beaucoup ! Merci donc à ceux qui joueront le jeu !

Inscrivez vous à notre newsletter !

Ne ratez plus aucun article, test de produit ou guide, grâce à un mail dans votre boite chaque vendredi !
Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Cosa ne pensate di questo articolo? Lasciateci i vostri commenti! Vi preghiamo di essere cortesi: un saluto e un ringraziamento non costano nulla! Siamo qui per discutere in modo costruttivo. I troll saranno cancellati.

Leave a reply

Maison et Domotique
Logo
Compare items
  • Casques Audio (0)
  • Sondes de Piscine Connectées (0)
  • Smartphones (0)
Compare