Come pulire il collettore solare?

Con la democratizzazione delle stazioni solari avvenuta negli ultimi mesi, molti si chiedono se sia necessario pulire il collettore solare e come procedere? Per mantenere una produzione elettrica ottimale è necessaria una pulizia regolare. Ma non solo comunque. Essendo la primavera un buon momento per effettuare una bella pulizia, vediamo più da vicino la questione…

Perché pulire il collettore solare?

Per mantenere una produzione elettrica ottimale, a collettore solare deve essere pulito. Anche se lo sporco ha un impatto limitato, può comunque ridurre la produzione dal 2 al 7% circa. Senza contare che un pannello pulito è molto più bello, soprattutto con i bellissimi modelli full black che si trovano oggi sul mercato.

Molti elementi possono sporcare la superficie del collettore solare:

  • In città l’inquinamento è ovviamente un’aggravante. Le particelle fini e la CO2 contribuiscono attivamente all'intasamento delle superfici vetrate, che devono quindi essere pulite regolarmente
  • in campagna il polline si depositerà sulle superfici vetrate, soprattutto in primavera. Se ti trovi vicino a una zona agricola, potresti avere anche polvere derivante dall'aratura.
  • vicino al mare, sono il sale e la sabbia che oscureranno il collettore solare

Per non parlare dei fenomeni un po' “eccezionali”, come una tempesta dell'anno scorso che ci ha portato la sabbia del Sahara, lasciando un decoro arancione quasi ovunque. E ovviamente i nostri pannelli solari ne erano coperti. È quindi necessaria una pulizia immediata. Ma come procedere?

panneau solaire sable 1
La sabbia del Sahara è arrivata nella regione del Centro nel marzo 2022. Un bel pezzo di spazzatura da pulire…

Come pulire un collettore solare?

Di per sé pulire un collettore solare non è molto difficile: bisogna innanzitutto ricordarsi di non utilizzare un prodotto o un utensile che possa graffiare il vetro.

A lire également:
Freen entra nel mercato dello stoccaggio residenziale con una batteria al sodio-ionico da 10 kWh!

Può bastare un semplice panno morbido imbevuto d'acqua (acqua tiepida per evitare shock termici sul vetro). Attenzione però a non utilizzare acqua troppo dura, perché il calcare può creare un sottile strato bianco sul vetro e ridurre la produzione. Se possibile, è preferibile l'acqua deionizzata.

Soprattutto, non utilizzate un dispositivo tipo Karcher, la cui potenza potrebbe danneggiare la superficie e l'impermeabilità del pannello, essendo un collettore solare un insieme di celle fotovoltaiche inserite tra due lastre di vetro, con una guarnizione in silicone tutt'intorno…

test sunology play 10
Stazione solare da terra, molto facile da pulire

Se il collettore solare è a terra, come la maggior parte delle stazioni solari come Sunology, Beem, Sunethic, ecc. sarà molto semplice pulire la superficie utilizzando un panno morbido e acqua, o anche un prodotto per la pulizia. Trattandosi di una superficie smaltata, pensiamo naturalmente al prodotto in vetro, che svolge molto bene il suo lavoro. Personalmente utilizzo il prodotto naturale EcoMoist che vi ho presentato qualche anno fa. Schermo TV, schermo smartphone/tablet, pannelli solari, ecc. svolge perfettamente il suo lavoro, senza essere aggressivo, essendo composto solo da elementi naturali.

Se il collettore solare è montato sulla parete o sul tetto, potrebbe essere più difficile accedervi. In questo caso potete utilizzare un'asta telescopica dotata di scopa o di tampone per la pulizia. Li puoi trovare ai GSB o alle fiere. Ne ho uno da 10 metri che è molto pratico per questo. Molto meno pericoloso che dover salire sul tetto o su una scala, per non parlare del rischio di danni se si arriva a premere su un pannello (non appoggiarci il piede o il ginocchio!).

perche telescopique

Il mio consiglio personale: utilizzo un robot per la pulizia delle finestre! Un po' di spray sui pattini e utilizzo il palo telescopico per posizionarlo sui pannelli solari sul tetto. La modalità operativa di questo tipo di robot ne impedisce la caduta grazie ad un sistema di aspirazione, e i suoi pattini motorizzati assicurano una pulizia impeccabile dell'intera superficie vetrata, anche sul tetto. Qualcosa di molto difficile da ottenere con un palo a portata di mano. Quindi utilizzo il palo per raccoglierlo e passarlo al pannello successivo :)

A lire également:
Recensione Zendure SolarFlow 800: il rivoluzionario microinverter che trasformerà il tuo impianto solare nel 2025
61ut24foiql ac sl1500
Esempio di robot per finestre. Questo modello spruzza anche l'acqua automaticamente!

La pulizia due volte l'anno, generalmente in primavera e autunno, è perfetta (senza contare le pulizie necessarie in caso di un evento eccezionale come il temporale di marzo 2022 che ha lasciato ovunque un paesaggio arancione…). E idealmente al mattino, prima che il pannello abbia avuto il tempo di accumulare il calore della giornata: un pannello può infatti essere molto caldo o addirittura bruciare a fine giornata.

Con questi pochi consigli i tuoi pannelli dovrebbero funzionare al massimo delle prestazioni tutto l’anno!

Pour information, cet article peut contenir des liens affiliés, sans aucun impact sur ce que vous gagnez vous même ou le prix que vous pouvez payer pour le produit. Passer par ce lien vous permet de me remercier pour le travail effectué sur le blog chaque jour, et d'aider à couvrir les dépenses du site (hébergement, frais de port pour les concours, etc.). Ca ne vous coute rien, mais ca m'aide beaucoup ! Merci donc à ceux qui joueront le jeu !

Inscrivez vous à notre newsletter !

Ne ratez plus aucun article, test de produit ou guide, grâce à un mail dans votre boite chaque vendredi !
Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Tags:

Cosa ne pensate di questo articolo? Lasciateci i vostri commenti! Vi preghiamo di essere cortesi: un saluto e un ringraziamento non costano nulla! Siamo qui per discutere in modo costruttivo. I troll saranno cancellati.

Leave a reply

Maison et Domotique
Logo
Compare items
  • Casques Audio (0)
  • Sondes de Piscine Connectées (0)
  • Smartphones (0)
Compare